MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori - profondità ed altezze raggiungibili

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao Jarvis, mi hai anticipato volevo proporre nell'argomento le foto dei 2 994 super long che stanno lavorando in francia per l'ampliamento di un porto, i due 994 sono equipaggiati con bumerang da 11,50 m e avambraccio da 14 m con benna da 3.6m cubi e a 45° raggiunde una prodondità di 15 m. http://photostp.free.fr/phpbb/viewto...=711&start=120
    Barcollo ma non mollo !!

    Commenta


    • #32
      hai visto che maccine eccezionali!!!

      Commenta


      • #33
        I 2 994 sono dell' impresa francese dechiron stanno lavorando nella creazione del nuovo port 2000 ...sono 2 macchine mastodontiche e sicuramente molto produttive..
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #34
          Vederle lavorare dal vivo non sarebbe niente male, considerate che pur avendo un braccio super long montano una benna da "3.6 metri cubi" vi assicuro che non sono pochi,O.K è una macchina che in versione scavo standard potrebbe tirare una benna da 18 m cubi ,comunque 4 metri cubi tengono già il suo posto! Mi è sorto solo un dubbio ,perchè non abbiano usato un dragline? L' 895 Liebherr se non erro può tirare fino a 5 metri cubi di benna!Ci sarà sicuramente il motivo e mi piacerebbe conoscerlo!!
          Ultima modifica di E 485; 28/07/2006, 18:24.
          Barcollo ma non mollo !!

          Commenta


          • #35
            Forse un dragline non riusciva ad avere una produzione sufficente.........
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #36
              Può essere una soluzione! come esempio di comparazione ti posso fare quello che è stato provato in azienda ,vale a dire produzione del Liebherr 833 era di circa300/400 m cubi mentre con l'idraulico E485 è di700/800m cubi ,la cubatura delle benne era più o meno simile forse un pò più piccola per 833 che era intorno 1,10/1,20 contro 1,30/1,40 dell' E485.
              Barcollo ma non mollo !!

              Commenta


              • #37
                Inserisco alcuni PDF http://construction.newholland.com/p...590&lineid=425
                Attached Files
                Barcollo ma non mollo !!

                Commenta


                • #38
                  Direi che si possono mettere giù alcuni numeri.Liebherr 994 300t bumerang 11,50 avambraccio 14 benna 3,40 metri cubi profondità di scavo effettivo metri 15. hitachi 800 77t distanza raggiunta da centro ralla m20 o 21 benna da 1,5 metri cubi profondità max di scavo raggiunta 13,5 m corrisponderà secondo mè a circa 10/11 m effettivi (intendono max scavo sempre da centro ralla a punto massimo di scavo e non a 45°). NH E 485 multifunction 50t distanza raggiunta da centro ralla 15,50 m benna da 1,40 metri cubi profondità di scavo 7,5/8 metri.Dimenticavo il NH 265 long front 28t massima distanza da centro ralla 18 m scavo a 45° 8 m al perno più benna circa 9,5 m di sprofondità raggiungibile benna da 0,45 metri cubi.
                  Ultima modifica di E 485; 11/10/2006, 20:12.
                  Barcollo ma non mollo !!

                  Commenta


                  • #39
                    si ma piu' vai profondo meno volume hai di benna e poi sul 994 che profondita vuoi raggiungere?

                    Commenta


                    • #40
                      ho visto dal dal vivo i la settimana scorsa idue 994 che stanno costruendo l'ampliamento del porto e assieme c'è un 996 montato su pontone e notevoli cat 5110b di dimensioni giganti fanno inpressione ho fatto anche un po di foto a 3 bestioni ma non so come inserirle .
                      Ultima modifica di jarvis; 28/01/2007, 20:29.

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao jarvis, se puoi dirci qualche tua impressione e darci qualche dato in più , io sarei molto curioso!!
                        Barcollo ma non mollo !!

                        Commenta


                        • #42
                          le macchine stanno lavorando all ampliamento del porto di "LE PORT" isola della reunion in pieno oceano indiano quindi clima tropicale da non sottovalutare , il materiale che lavorono e roccia vulcanica diciamo cosi le mie impresiioni , sono capitato nella zona del cantiere per caso una domenica mentre facevo un giro ,e vedere quest tre anche da lontano " mostri " la sensazione e indescrivibile

                          Commenta


                          • #43
                            Purtroppo non parlo francese, ma penso che questo link potrebbe interessare.
                            Da quanto ho capito si parla dello stesso cantiere, anche se non ci sono foto degli escavatori Liebherr...
                            In compenso ci sono delle immagini di mezzi Fiat-Kobelco, Iveco e New Holland

                            Commenta


                            • #44
                              Qui si parla dei 994-996 http://photostp.free.fr./phpbb/viewtopic.php?t=711...
                              io ho avuto modo di vedere il 994 in versione aquadigger ed e' una gran bella bestia...
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                Qui si parla dei 994-996 http://photostp.free.fr./phpbb/viewtopic.php?t=711...
                                io ho avuto modo di vedere il 994 in versione aquadigger ed e' una gran bella bestia...
                                Bella bestiolina..Ma è attaccata su una nave o su una piattaforma???

                                Commenta


                                • #46
                                  diciamo le fotorispecchano la realta solo ci sono un po di macchina un piu' ecco i dumper della cat no li ho visti , per esempio ho visto solo un dumper komatsu credo un 730e-830e dalle dimensioni nella zona del cantiere

                                  ps diciamo che new holland nel isola va forte si vedono solo macchine cat e new holland credo grazie alla concessionaria che copre tuta l'isola
                                  (si chiama REUNION POID LOURDES)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                                    Bella bestiolina..Ma è attaccata su una nave o su una piattaforma???

                                    e' montato su pontone (una grossa piattaforma) e si trova nel porto di Civitavecchia!
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Sono andato a curiosare il sito che Pietro ha messo sull'argomento New Holland inerente all' E805 è ho trovato un paio di cose interessanti .Il new Holland E805 stà effettuando un tipo di lavoro simile a quello che svolgo io !! il E805 con bumerang da 8,40 e avambraccio da 5,60 ha una benna da 5 m cubi e stando a quel che scrive l'articolo lavorerebbe a 9 m .Ho dato un occhiata allla tabella del E805 e in quella configurazione a 45° dovrebbe lavorare intorno ai 8 m !! http://www.prdept.co.uk/newholland/r...ix/601/601.htm
                                      Barcollo ma non mollo !!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Non solo le grosse

                                        sono d'accordo con riccardo 281063.
                                        Non è necessario per arrivare in profondità acquistare una macchina grossa si può benissimo aggiungere una prolunga e lavorare con una macchina più piccola.
                                        Questo p.es. è un PC210R-8 con una prolunga di 4,5 mt montata al braccio
                                        La benna, ovviamente, è quella del PC130 ma per il lavori fluviali e marini è una soluzione di lunga più flessibile.

                                        Ciao
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ecco un sistema simile alla macchina con la quale lavoro , che però questa ha in più l'attacco rapido sul terzo braccio.

                                          Barcollo ma non mollo !!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            UN New Holland 215 LC ME multifunction .
                                            Barcollo ma non mollo !!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggio
                                              Ecco un sistema simile alla macchina con la quale lavoro , che però questa ha in più l'attacco rapido sul terzo braccio.

                                              http://www.bouwmachineforum.nl/forum...pic.php?t=9647
                                              Ciao Max

                                              L attacco rapido in questo caso fa perdere qualcosa alla macchina,in termini di capacita di carico??mi spiego meglio...l attacco rapido non pesera propio nulla,questo peso che hai in più di costringe a montare un benna un pò meno capiete o cose simili??

                                              Grazie
                                              ...demolire per riqualificare...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Qualcosa andrà ad incidere , in questi casi non si và ad ottimizzare la produzione con benne più capienti , ma si cerca di ottimizzare la profondità , poi se ci metti qualche giorno in più a finire non importa l'importante è arrivare più in profondità .
                                                Barcollo ma non mollo !!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ciao E485.Ti volevo chiedere se il braccio montato sulla tua foto è stato fatto così da new holland o se è una modifica di un'altra ditta.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                                                    Ciao E485.Ti volevo chiedere se il braccio montato sulla tua foto è stato fatto così da new holland o se è una modifica di un'altra ditta.
                                                    Da quanto so io è un allestimento speciale proposto direttamente da New Holland e si chiama, come già detto, "Multifuncion". Lo puoi trovare anche sul sito ufficiale (applicato però ad un 215).


                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Tutto New Holland dall'ingegnere Lombardo è colui che studia progetta e assembla tutte le applicazioni speciali.
                                                      Poi vi sono dei casi tipo un 385 che doveva lavorare in galleria che è stato preparato dalla PMI ma su committenza del cliente stesso.
                                                      Ultima modifica di Gianni Palma; 01/07/2007, 23:39.
                                                      Barcollo ma non mollo !!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        http://giomaffy.mastertopforum.com/v...=470&start=120 in fondo alla pagine trovate alcune foto del liebherr 992 long reach della Socomet, le lunghezze dei bracci sono 14 m. di monolitico e 7.5 di avambraccio.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          però il multifunction ha 2 prolunghe invece a me ne serve una sola da fare sia demolizioni che pulizia fossati.Ho visto quella telescopica ma non è una soluzione che mi piace molto

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Se è per il 245 B puoi sentire la casa madre direttamente , perchè secondo mè hanno le basi per varie aplicazioni .
                                                            Oppure senti Romea sono molto professionali e dinamici nelle applicazioni , oppure PMI , o ancora vi sono artigiani che fanno lavori su tua richiesta .
                                                            Barcollo ma non mollo !!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              no e per il 215B, però che sia Romea o altri artigiani devono sempre chiedere l'autorizzazione di costruzione a New Holland(quando ere fh ivece non c'era tutto sto casino!)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X